La diminuzione drastica di clorofilla, alla fine dell'estate, affievolisce il colore verde delle foglie e nello stesso tempo aumenta la produzione di altri pigmenti che sono presenti in misura minore anche nel periodo di crescita delle piante. Tali pigmenti sono chiamati carotenoidi e creano le colorazioni pastello (giallo, marrone, rosso, arancione) delle foglie.
Altri pigmenti importanti sono gli antociani, che regalano tinte rosse e viola e che, a differenza dei carotenoidi, si sviluppano solo alla fine della stagione estiva.
Questo spettacolo della natura è denominato fall foliage ed in alcune regioni del mondo si manifestano tonalità così suggestive da meritare un viaggio...Un viaggio che non ha ne' meta ne' destinazione, una terra di mezzo dove puoi lasciare scivolare via da te i pensieri, dove l’importante non è arrivare ma perdersi.


1 commento:
E' bello perdersi in una tavolozza di caldi colori, respirando il fresco profumo del bosco.
Ciao Mario
Maria
Posta un commento